
Circularity for Change
07 apr, 2025
Organizzato dall'Associazione nonprofit info.nodes in collaborazione con l’hub di innovazione Designtech, "Circularity for Change" ha l’obiettivo di promuovere l’economia circolare, sostenendo idee, pratiche e modelli innovativi nei settori moda e arredamento/design.
Il progetto si rivolge a studentesse e studenti di questi settori, offrendo una serie di incontri e attività di tutoring per sviluppare nuovi modelli di consumo e gestione dei rifiuti.
Partiremo dalle idee dei partecipanti, oppure li supporteremo nell’individuarne di nuove. Le idee più innovative verranno ulteriormente sviluppate durante gli incontri, supportate da dinamiche di lavoro di gruppo e dalla combinazione di competenze diverse.
Un team di esperti – tra cui scienziati, specialisti in politiche ambientali, designer e business angel – fornirà supporto e mentoring. Questo approccio pratico aiuterà i partecipanti a trasformare le loro idee in progetti concreti, facilitando il passaggio dalla teoria alla realizzazione.
Circularity for Change fa parte di NOPLANETB, un programma di contrasto ai cambiamenti climatici co-finanziato dall’Unione Europea. Il programma ha PuntoSud come organizzazione capofila ed è sostenuto da Fondazione Cariplo.
Il percorso è aperto a studentesse e studenti negli ambiti moda e design, preferibilmente vicini alla chiusura del percorso di studi.
Candidati ora compilando il form che trovi sul sito : https://www.infonodes.org/empowering-change
Workshop interattivi:
Mentoring:
Premiazione:
Data: 5 aprile 2025 (pomeriggio)
Con Eugenio Marongiu (artista di generative AI) e Marta Abbà (giornalista esperta in tematiche ambientali)
Questo workshop interattivo esplora scenari futuri e nuove opportunità grazie alla tecnologia AI, confrontandosi sulle sfide ambientali attuali. I partecipanti formeranno squadre e utilizzeranno il metodo startup weekend per selezionare le idee migliori. È consigliato arrivare con un’idea già abbozzata.
Data: 6 aprile 2025 (pomeriggio)
Confronto partecipativo con scienziati e professionisti del business, dedicato alla creazione di progetti solidi, sostenibili e scalabili.
Periodo: Aprile-Luglio 2025 (3 mesi)
Incontri online bisettimanali con mentor e team di progetto per perfezionare le idee. Le squadre prepareranno un pitch finale da presentare alla giuria.
Data: Luglio 2025 (tbc)
Evento aperto e gratuito con selezione del progetto vincitore da parte di una giuria di esperti che valuterà:
web: https://www.infonodes.org/
email: noplanetb@infonodes.org
referente: Elisabetta Castellari
Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !